2010-09-20

Due o tre cose su "Profumo di donna"




E' la storia di un cieco. Difficile costruire una storia intorno ad un cieco,i ciechi sono prudenti, il punto è che si tratta di Gassman. Gassman è Gassman a prescindere dal ruolo che si tenta, invano, di cucirgli addosso, non può interpretare nessuno che non sia se medesimo nella misura in cui l' indole mattatoria lo porta SEMPRE ad overinterpretare se stesso. Quindi questo è un film su come sarebbe stato Gassman se fosse stato cieco. Come il Grande Dittatore non è altro che un film su come sarebbe stato Chaplin se fosse stato Hitler. D'altronde Chaplin subì per primo il plagio da parte di Hitler, che gli rubò i baffi.
Si tentava di parlare di Gassman cieco, il fatto è che il suo stato, lungi dal depotenziarne l'essenza, ce ne offre un distillato di primissima qualità. Gassman cieco finge bene,molto meglio di quello sano, falsifica ciò che è con quello che dice di essere, credo in Dio, crede nella speranza, ripone tutto quel che rimane di se stesso nell'amore fedele di una giovane donna, ha paura di morire. Però lo nasconde. Dice di essere una pietra. Mente. Gassman cieco non è altro che un attore, un gran figlio di buona donna, come tutti gli attori, tutto qui. Risi è bravo in ciò, relega l'azione "fuori dalle immagini", sfruttando tutte le potenzialità di una storia che deve essere necessariamente statica. E' un film sulle conseguenze delle azioni. Gassmann è già cieco, il suo giovane badante è già tale, non lo diventa, la donna che lo ama non impara ad amarlo, lo ama da sempre, durante la pioggia la telecamera indugia sulla "prigione interiore" di Gassman sulla quale per un attimo soltanto si apre un spiraglio e allora quello spiraglio va colto mentre l'esuberanza gioiosa resta relegata sullo sfondo, fuori dalla finestra. Dopo un po' tutti gli inganni vengono svelati, c'è solo il cieco sofferente,tremabondo, va via il giovane che si prendeva cura di lui, va via Gassman, va via Risi. Rimane la realtà dietro la finzione squarciata.

0 commenti:

Posta un commento